Lignano, al via il '6° Summer Camp Italy 2025di Wado Karate

Lignano, al via il '6° Summer Camp Italy 2025di Wado Karate

Quattro giornate dedicate alle arti marziali in programma nel palasport del Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro (Udine) da oggi (mercoledì 18) fino a sabato 21 giugno 2025

Tra gli eventi principali il ‘Seminario Internazionale di Wado Karate’ & la ‘Gara di Kata Wado Bambini – Città di Lignano’

Archiviata questo pomeriggio nella Sala Grande del Residence Conchiglia e Orchidea del Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro la conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’evento

In tale e affollata circostanza è stata ufficializzata proprio Lignano Sabbiadoro quale sede dei ‘50° FEW Championship 2025’ (Campionati Europei FEW) in programma dal 16 al 19 ottobre 2025

Gli spazi del Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro hanno già accolto da ore le centinaia di partecipanti al ‘6° International Summer Camp Italy 2025’ che, come ormai tradizione, viene portato in Friuli Venezia Giulia dal comitato organizzatore coordinato dal maestro Bruno Vendramini (referente per l’Italia della Federation European Wadokai).

Attività interamente dedicate al karate stile Wado della federazione Wadokai, a pochi metri soltanto dal mare, per una manifestazione che coinvolgerà da oggi (mercoledì 18 giugno) fino a sabato 21 giugno atleti e maestri provenienti dall’intera penisola, con folta rappresentanza straniera, impegnati quotidianamente in allenamenti tecnici specifici.

Le fatiche lignanesi di tutti loro passeranno anche attraverso i tradizionali esami per il raggiungimento dei progressivi dan (tutto inserito nell’ambito del ‘Seminario Internazionale di Wado Karate’) e la conclusiva ‘Gara di Kata Bambini – Città di Lignano’, sempre riservata ai praticanti dello stile Wado e valida anche come prima selezione in vista dei prossimi campionati europei.

Come precisato dal maestro Vendramini nel corso dell’odierna conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’evento, andata in scena nel primo pomeriggio nell’affollatissima sala Grande del Residence Conchiglia e Orchidea del Bella Italia Efa Village, si tratta soltanto di un prologo del ‘50° FEW Championship 2025’ in programma negli stessi spazi dal 16 al 19 ottobre 2025, riguardo al quale i presenti hanno potuto già apprendere ghiotte anteprime.

Nello specifico, la competizione internazionale di Karate stile Wado (che segue l’edizione di Cipro Nicosia e che dal 2012 mancava dall’Italia) prevede sia le specialità del Kata (forme) che del Kumite (combattimento libero).

Le gare sanno rivolte a tutte le fasce d’età con prove individuali e di squadra: dai bambini (U8, U10 e U12) ai ragazzi (U14, Cadetti e Juniores), per arrivare fino agli adulti (categorie Senior e Master) e ai diversamente abili, orgogliosi assi del Parakarate.

Oltre agli atleti in rappresentanza dell’Italia, in autunno sono attese anche le rappresentative di Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Galles, Irlanda, Inghilterra, Macedonia, Norvegia, Romania, Scozia, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Il numero complessivo di ospiti tra atleti, tecnici, arbitri e giudici di gara è stimato in circa quasi un migliaio di unità, alle quali si aggiungeranno anche accompagnatori, familiari e appassionati della disciplina della “mano vuota”.

Hanno presenziato ai lavori odierni, oltre ai componenti delle delegazioni straniere e nazionali che prendono parte alla kermesse, anche i presidenti del settore Karate della Fijlkam Fvg, Michele Roiatti, e dello Csen Fvg, Giuliano Clinori (che è anche responsabile nazionale Arti marziali e componente della Giunta regionale del Coni), insieme a Sandro Scano (fiduciario provinciale del Coni).

Al tavolo degli oratori anche i sensei K. Sakagami (8° dan) e N. Nukina (6° dan), rappresentanti della Federation European Wadokai (FEW).

Gli interventi istituzionali hanno tutti evidenziato il prestigio delle due manifestazioni organizzate a Lignano, insieme ai benefici che potranno portare allo sport dell’intera regione e all’indotto turistico della località ospitante.
 

....