“Io sono Friuli Venezia Giulia” e Despar Nord: successo per il tour 2024, nel 2025 tappe anche in Nordest e Carinzia
È tempo di bilanci per il tour “Sapori di… Friuli Venezia Giulia”, l’iniziativa che unisce Regione, Despar Nord, Fondazione Agrifood FVG e PromoTurismoFVG sotto l’insegna del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”. E i numeri parlano chiaro: 11 tappe, oltre 35 produttori coinvolti, più di 200 degustazioni e migliaia di visitatori entusiasti lungo un itinerario partito da Lignano Sabbiadoro e concluso a Klagenfurt, in Carinzia.
Un tour tra eccellenze, storie e sapori autentici
Lo speciale truck itinerante attrezzato per ospitare show cooking e degustazioni ha attraversato il Friuli Venezia Giulia, toccando località simbolo come Sappada, Tolmezzo e Gemona, per poi uscire dai confini regionali con la tappa natalizia a Klagenfurt, confermando l’interesse anche oltre confine.
I visitatori hanno potuto scoprire e assaggiare il meglio della produzione agroalimentare FVG: formaggi, salumi, uova, olio, confetture, birra e vino, preparati da dieci chef regionali in show cooking di alto livello. Un’occasione per incontrare i produttori, ascoltare le loro storie e conoscere i valori che animano le filiere locali.
Una sinergia pubblico-privata che funziona
All’evento di presentazione dei risultati 2024, tenutosi a Udine, erano presenti l’assessore regionale Sergio Emidio Bini, il presidente di Fab FVG Pier Giorgio Sturlese e il direttore regionale di Despar Nord, Fabrizio Cicero.
Bini ha sottolineato l’efficacia del format: “Con ‘Sapori di FVG On Tour’ abbiamo portato in vetrina le nostre eccellenze. La decisione di estendere l’iniziativa a Nordest e Carinzia rispecchia l’obiettivo di valorizzare il marchio anche nei mercati turistici strategici”.
Sturlese ha aggiunto: “Abbiamo raggiunto 414 imprese certificate e quasi 1.200 prodotti a marchio. Il fatto che il tour esca dai confini è una tappa decisiva per generare valore per le nostre imprese”.
Cicero ha ribadito l’impegno di Despar Nord: “Con il nostro progetto ‘Sapori del Territorio’ promuoviamo 700 referenze da oltre 85 aziende FVG. Essere ambasciatori del Made in FVG è un dovere oltre che un piacere”.
Nel 2025 tredici tappe e nuove regioni coinvolte
Visto il successo, il tour verrà rilanciato nel 2025 con 13 tappe complessive, di cui otto in Friuli Venezia Giulia e cinque nel Nordest (Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna), con partenza da Lignano Sabbiadoro e gran finale a Klagenfurt, confermando l’attenzione per il mercato mitteleuropeo.
Un progetto che unisce sostenibilità, promozione, cultura del cibo e valorizzazione territoriale, capace di raccontare l’identità FVG a un pubblico sempre più ampio.
....