Andrea Binetti premiato al galà dell’operetta e del musical 2024 al Rossetti
Il prossimo 26 dicembre 2024, al Politeama Rossetti di Trieste, si terrà il tradizionale Galà dell’Operetta e del Musical, evento atteso da appassionati e cultori del genere. Durante la serata, sarà consegnato il XXXIV Premio Internazionale dell’Operetta ad Andrea Binetti, figura centrale nel panorama della piccola lirica italiana e internazionale.
Andrea Binetti: una carriera dedicata all’operetta
Con una carriera che abbraccia decenni di successi, Andrea Binetti è considerato uno dei massimi esponenti dell’operetta. Dalla sua prima apparizione ne Il Paese dei Campanelli ai grandi palcoscenici italiani e internazionali, Binetti ha saputo rinnovare il genere con passione e talento. Ha lavorato con nomi illustri come Daniela Mazzucato, Lando Buzzanca e il suo mentore Sandro Massimini, affermandosi sia come interprete che come regista e curatore di scenografie e costumi.
Tra i suoi contributi più recenti spicca la rinascita del Festival dell’Operetta di Trieste, dove ha curato spettacoli come Cin Ci Là, La Vedova Allegra e La Principessa della Csárdás, riportando l’evento al centro del panorama culturale locale e nazionale.
Il galà: un omaggio ai classici e alle atmosfere moderne
Il Galà dell’Operetta e del Musical 2024 sarà un viaggio musicale in due atti:
- La prima parte omaggerà i grandi classici dell’operetta danubiana, con brani di Johann Strauss, Franz Lehár, Emmerich Kálmán e Ralph Benatzky, immergendo il pubblico nelle atmosfere eleganti e festose delle corti europee.
- La seconda parte esplorerà atmosfere più moderne, con pezzi da Il Paese dei Campanelli, L’Acqua cheta, fino a musical americani come Oklahoma! e Jekyll & Hyde.
Il finale sarà un momento corale ed epico, con arrangiamenti in stile americano e un cast di artisti di spicco, tra cui Selma Pasternak, Ilaria Zanetti, Gianluca Sticotti e Stefania Seculin. Ad accompagnarli, la FVG Orchestra diretta da Romolo Gessi e il Coro Nuovo Accordo, guidato da Andrea Mistaro.
Il premio e il valore dell’operetta
Il Premio Internazionale dell’Operetta, conferito dall’Associazione Internazionale dell’Operetta del Friuli Venezia Giulia, celebra la dedizione e il talento di Binetti, riconoscendone il ruolo fondamentale nel rinnovare il genere, mescolando tradizione e contemporaneità. “Grazie ad Andrea Binetti, il Festival dell’Operetta è ripartito con nuova energia, dimostrando che con passione e creatività si possono ottenere grandi risultati anche con mezzi limitati”, si legge nel comunicato dell’Associazione.
Dettagli sull’evento
📍 Dove: Politeama Rossetti – Trieste
🕕 Quando: Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18:00
🎟️ Biglietti: Disponibili presso la biglietteria del Politeama Rossetti e i circuiti Vivaticket e Ticketone.
Con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con l’Associazione Musicale Aurora Ensemble, l’evento promette di essere un’occasione imperdibile per celebrare la bellezza dell’operetta e il talento degli artisti che la mantengono viva.
....